Fiabe e sogni: nella forma e allo stato di enigma

Francesco Tadini

Tadini – dettaglio di un’opera

Tadini Fiabe e sogni: nella forma e allo stato di enigma –  Da La distanza (ed. Einaudi  – pagina 22) – Nelle fiabe, come nei sogni, si mostra enfatizzandolo l’aspetto dello scomposto, del separato. Ma, nello stesso tempo, nello stesso spazio, si evoca enigmaticamente un senso, si risolve ciò che noi si chiama ” il senso” nella forma stessa dell’enigma.

Il senso evocato nelle fiabe, come nei sogni, e dato nella forma e allo stato di enigma – in modo tale che noi non si possa evitare di sentirne la presenza. In modo tale che la stessa distanza che dobbiamo colmare per raggiungerlo – misurata dall’oscuro desiderio che ci spinge a raggiungerlo – sia una prova del suo sostanziale valore.

Nelle fiabe, come nei sogni, il senso, protetto e avvalorato nel suo darsi in quanto enigma, si pone come garanzia di una ricomposizione.

La logica dell’enigma è una logica di corrispondenze “ad ogni costo”.

La ricomposizione è il senso enigmatico di tutti i desideri, di ogni desiderio?

Quando noi alludiamo a ” qualcosa” dandogli nomi come ” l’illimitato”, o anche ” l’infinito”, ” l’incommensurabile”, o addirittura ” l’assoluto”, è come se volessimo parlare di qualcosa che per sua natura abolisce ogni limite, ogni idea di limite? E come se volessimo parlare di qualcosa in cui si abolisce ogni distanza materiale?

Quello che noi chiamiamo ” l’assoluto”, escludendo ogni distanza, finisce per lasciare spazio alla sola Distanza?

(pagina 23)

Ciò che si sottrae ad ogni sistema di distanze, non finisce forse, paradossalmente, per manifestarsi come Distanza assoluta?

Una Distanza Assoluta. Deve essere questa, la massima grandezza che noi riusciamo a concepire. Anche simbolicamente.

(…) > CONTINUA >

Il saggio La distanza di Tadini è stato pubblicato nell’anno 1998, edizioni Einaudi

> leggi anche le altre pagine del libro La distanza di Emilio Tadini

Francesco Tadini a Milano – insieme alla giornalista Melina Scalise – cura l’Archivio opere e testi di Emilio Tadini. Sede dell’Archivio è la Casa Museo Spazio Tadini in via Jommelli 24.

Per informazioni: francescotadini61@gmail.com

Telefono Francesco Tadini +393662632523

Francesco Tadini

Francesco Tadini è fondatore e direttore artistico di Spazio Tadini in via Jommelli 24 a Milano. Casa Museo e archivio delle opere di Emilio Tadini, sede di mostre ed eventi. Location.