Francesco Tadini: a Milano il Novecento Italiano – bando mostra Omaggio a Emilio Tadini

Novecento Italiano

Novecento Italiano – Emilio Tadini, fotografia di Grazia Ippolito

Francesco Tadini “OMAGGIO A EMILIO TADINI” nota n° 1 — Dal 23 febbraio al 18 marzo a Spazio Tadini – insieme alla mostra “Il Novecento di Emilio Tadini”, inserita in “Novecento Italiano”, il palinsesto di arte, cinema e spettacolo dedicato alla cultura italiana del ‘900, che si snoderà lungo tutto il 2018 con un cartellone di già oltre 150 iniziative – la mostra fotografica “Omaggio a Emilio Tadini”. La selezione è aperta a tutti gli iscritti a PhotoMilano – vedi LINK –  e avverrà tramite la pubblicazione di singole fotografie (o gruppi di foto) sul Blog del nostro sito. Sono previsti, (come nel caso della mostra Omaggio a Mimmo Rotella) “omaggi” d’arte sia ai “preferiti” dal pubblico (che depositerà le preferenze in una apposita “urna”) che da me e Melina Scalise. In questo caso saranno 2 opere uniche di Emilio Tadini (si, avete capito bene ?) e 2 multipli d’arte firmati e numerati.

—- temi per il bando: Emilio Tadini è stato pittore, scrittore (romanzi, poesie, saggi, teatro), giornalista, critico d’arte, traduttore (l’ultima traduzione, è stata quella del Re Lear per Einaudi, presidente dell’Accademia di Brera…. E’ dalla vasta produzione artistica e letteraria di Tadini che potete liberamente prendere spunto e ispirazione per realizzare le vostre fotografie. Qui cercherò di rendere l’idea con una serie di ulteriori note informative e di stimoli.

Ovviamente l’immenso materiale documentale è a vostra disposizione sin d’ora a Spazio Tadini: potrete consultarlo, fotografarlo o fotocopiarlo (c’è un Buffetti a 100 metri da qui). –

— Potrete anche intervistare e fotografare (o filmare) persone che l’hanno conosciuto direttamente: oltre alla fotografia prevediamo anche una sezione “video” della mostra (degli studenti della NABA, tra l’altro, stanno realizzando proprio in questo mese un documentario su Emilio). —-

Potete far riferimento a un quadro (o anche solo a un dettaglio di esso), a una pagina di un romanzo, a una poesia, a un articolo su Milano (ha pubblicato assai sul Corriere) o a un passo “teorico” di uno dei suoi saggi (ricco di spunti, anche per i fotografi, è “La distanza”, Einaudi).

 

Francesco Tadini

Francesco Tadini è fondatore e direttore artistico di Spazio Tadini in via Jommelli 24 a Milano. Casa Museo e archivio delle opere di Emilio Tadini, sede di mostre ed eventi. Location.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Sergio Finzi ha detto:

    Interessante