Palazzo Marino: Donne, politica e Istituzioni – Elena Varvello: La Vita Felice alla libreria Il Mio Libro

Samanta Airoldi – rubrica Guarda a Milano
Eventi Milano: Palazzo Marino: Donne, politica e Istituzioni – Elena Varvello La Vita Felice alla libreria Il Mio Libro. Segnalazioni di Samanta Airoldi …guarda a Milano! – Chi dice “donna” dice Milano! Guardate un po’ che in questa piccola ma esplosiva metropoli, in un solo giorno, addirittura due bellissime iniziative culturali tinte di “rosa”.

Comune di Milano – Donne Politica e Istituzioni
Alle 17.30 a Palazzo Marino (Piazza della Scala 2) si parlerà di “Donne, Politica e Istituzioni” .
Il Comune di Milano, infatti, in collaborazione con Il Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e “Valore D” ha promosso un incontro, tutto al femminile, in cui interverranno: Jessica Grounds – Political Strategist speaker di Hilary Clinton e fondatrice del movimento “Women for Hilary”; Daria Colombo – Delegata del Sindaco alla Parità di Genere; Diana De Marchi – Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; Monica d’Ascenzo – Giornalista de “Il Sole 24 Ore” e Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio comunale.
Un’ occasione di scambio per dialogare sul “se” e sul “quanto” le donne oggi abbiano più possibilità di accedere a cariche pubbliche e di entrare nelle famose “Stanze dei Bottoni” storicamente occupate solo o prevalentemente da uomini.
Un’ occasione per parlare di Politica e istituzioni insieme a chi c’è dentro per capire meglio se e come oggi le dinamiche sono mutate e su quali aspetti dobbiamo ancora lavorare e dare battaglia per ottenere ciò che ci spetta: uguale riconoscimento del merito e uguale possibilità di accesso a ruoli istituzionali.
–

La vita felice di Elena Varvello
E dal “rosa shocking” della Politica, passiamo ad un “rosa che si tinge di Noir” : alle ore 18.30 tutti alla libreria Il Mio Libro (via Sannio 18) per la presentazione di un libro emotivo, profondo e avvincente: La vita felice di Elena Varvello.
Una penna femminile ci condurrà nei meandri della mente di un uomo, Elia, un quarantenne, che per vivere appieno dovrà fare i conti con il suo passato e tornare all’estate dei suoi 16 anni per ricostruire un puzzle che ruota attorno alla figura di suo padre.
Mettere insieme tutti i tasselli, far luce nell’oscurità della mente umana, sondare i misteri e, soprattutto, abbattere le barriere che appannano i ricordi per proteggerci dal dolore… Possibile perdonare? E, infine, possibile essere ancora felici?
A queste e molte altre domande sarà chiamata a rispondere la giovane autrice in una serata che promette di essere avvincente e ad alto tasso culturale!
Dai libri, allo speacking, alle innovazioni sociopolitiche, Milano supporta le donne, presenti infatti in altissima percentuale in consiglio comunale; un consiglio comunale realisticamente plurale, come siamo noi: ognuna con il suo modo di essere, la sua storia, le sue idee, i suoi bisogni e le sue mille sfaccettature!
Donne forti, determinate…donne intelligenti che hanno voglia di raccontarsi e raccontare la pluralità, il pluralismo, la società vista e vissuta da noi in tacco 12 o in sneackers, in tubino o in tuta, con il rossetto rosso fuoco o senza un filo di trucco…religiose o atee…con l’ Hijab o la minigonna…Scrittrici o politiche…Ma sempre con la voglia di metterci in gioco e portare, ognuna con i suoi strumenti, qualcosa di positivo nel mondo!
Samanta Airoldi – Guarda a Milano!