Potere e gente comune: le distanze sociali
Potere e gente comune: le distanze sociali – Tadini, dal libro La distanza (ediz. Einaudi – pagina 24) Capitolo 4. Che si dia – e che si manifesti – una grande distanza tra la figura della grandezza del...
Francesco Tadini, Spazio Tadini Hub di Arte Design Fotografia Fashion Lifestyle
Potere e gente comune: le distanze sociali – Tadini, dal libro La distanza (ediz. Einaudi – pagina 24) Capitolo 4. Che si dia – e che si manifesti – una grande distanza tra la figura della grandezza del...
Tadini – Fiabe e sogni: nella forma e allo stato di enigma – Da La distanza (ed. Einaudi – pagina 22) – Nelle fiabe, come nei sogni, si mostra enfatizzandolo l’aspetto dello scomposto, del separato....
Tadini – Tragico e comico, distanza e differenza – doppi sensi, scherzi e risate. Dal libro pubblicato da Einaudi La distanza. (p.19) Si da un punto in cui distanza e differenza si toccano da vicino,...
Arte e Distanza, metafore, metonimie – nel saggio di Emilio Tadini per Einaudi – (p.17) L’Età dell’Oro. Il sogno di un tempo felice, privo di contraddizioni, nel quale gli uomini avrebbero vissuto in un passato...
Milano, 14 febbraio 2016 – Arredare casa, abitare la Distanza … Da Emilio Tadini, La distanza, (Einaudi) – > leggi il post precedente – (pag. 14) La parola «Distanza» sembra agire in un spazio che si pone al di là...
Heidegger, Nietzsche – Da Emilio Tadini, La distanza, (Einaudi) – > leggi il post precedente – (pag. 10) Per chiarirci le idee a proposito delle diversità che dividono e dei nessi che uniscono la due parole «distanza» e...
Tadini: la Distanza sdoppiata in figura metaforica | Archivio Spazio Tadini Milano – < segue (…) Forse quando noi pensiamo la Distanza pensiamo qualcosa di simile a ciò che pensiamo quando pensiamo il Tempo. Qualcosa che, ci...
(…) Forse potremmo dire che la distanza, la distanza che si apre fra due punti o due cose nello spazio, ci appare comunque, nel profondo, come l’epifenomeno di un’altra distanza — di quella distanza che...
Tadini, La distanza, Einaudi: pagine scelte dal saggio filosofico – pubblicato nel 1998 – del pittore e scrittore Emilio Tadini. 1 – La domanda alla quale questo testo vorrebbe cercare di dare qualche risposta non è:...